Canali Minisiti ECM

Identificati anticorpi che riducono la mortalità da Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 01/10/2020 14:07

Studio del S.Raffaele, aiuteranno a individuare i malati più a rischio

 Identificata una classe di anticorpi efficaci nel combattere l'infezione da SarsCov2: nei malati che li hanno sviluppati, si è osservata una riduzione della mortalità di oltre il 60%. A individuarli, attraverso un innovativo metodo di analisi del sangue usato per lo studio delle malattie autoimmuni e che potrà aiutare a individuare i pazienti più a rischio di forme gravi, i ricercatori dell'ospedale San Raffaele di Milano, il cui lavoro è stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. Nella ricerca, coordinata da Lorenzo Piemonti, è stata mappata la risposta degli anticorpi di 509 pazienti ricoverati per Covid-19 nell'ospedale nei mesi scorsi. "Quando si lavora sulle malattie autoimmuni, come il diabete di tipo I - spiega all'ANSA Piemonti - si fa uno studio più preciso del tipo di anticorpi che vengono prodotti dall'organismo, non solo quanti.

pubblicità

In questo caso abbiamo usato lo stesso approccio (per cui è stato depositato il brevetto ndr) sui malati di Covid". Facendo un confronto tra i pazienti guariti e quelli morti, i ricercatori hanno osservato una differenza negli anticorpi. "Abbiamo individuato degli anticorpi che agiscono su un punto specifico della proteina Rbd del virus e che sembrano proteggere dalla morte per Covid. Non tutte le persone li sviluppano però - continua -. In chi sopravvive, di solito si formano nel giro di 3 settimane e la mortalità risulta ridotta del 60% rispetto alla media".

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"